Il Rotary Club Menfi “Belice-Carboj”, in collaborazione con il Distretto 2110, il Rotaract Menfi Belice Carboj, le istituzioni locali e le scuole del territorio, ha organizzato un importante incontro rivolto agli studenti, dedicato alla prevenzione dell’uso di sostanze stupefacenti e alla lotta contro la crescente aggressività giovanile.
Con il titolo “La diffusione del crack e delle sostanze stupefacenti tra i giovani, Prevenzione – Terapia – Contrasto”, l’evento ha messo in luce come società, scuola e famiglia siano chiamate a un’azione sinergica per affrontare una delle emergenze educative e sociali più gravi del nostro tempo.
Dott. Leonardo Maucieri, Presidente Rotary Club Menfi “Belice-Carboj”
S.E. Prefetto di Agrigento Dott. Salvatore Caccamo
Dott. Vito Clemente, Sindaco di Menfi
Dott.ssa Pia Pisano, Assessore alle politiche sociali del Comune di Menfi
Dott.ssa Cinzia D’Amico, Assistente del Governatore Rotary
Dott. Nicola Aiello, Giudice Tribunale dei Minorenni
Dott. Francesco Zavatteri, Presidente Associazione “La Casa di Giulio”
On. Margherita La Rocca Ruvolo, Deputata all’A.R.S.
L’On. Michele Catanzaro, Deputato all’A.R.S.
Dott.ssa Zicari Sonia, Polizia Stradale
Don Alessandro Santangelo di Fede, Arciprete di Menfi
Dott.ssa Eliana Chiavetta, Associazione Amici di San Patrignano – Sicilia
Avv. Giuseppe Giambrone, Commissione Legalità e Cultura dell’Etica Rotary
I.I.S.S. “Don Michele Arena” – Plesso “Saverio Friscia”
Liceo Artistico, Classico, Scientifico “T. Fazello”
Istituto Comprensivo “Santi Bivona”
Istituto Paritario “A. M. Rotolo” – Menfi
Con questo evento, il Rotary Club Menfi conferma il proprio impegno nel promuovere valori fondamentali come la legalità, la salute e il benessere delle nuove generazioni, attraverso il dialogo tra istituzioni, scuole e famiglie.